HOME PAGE DIREZIONE AZIENDALE  COLLEGIO SINDACALE DIPARTIMENTI

UNITA' OPERATIVE

MAPPA OSPEDALE
Ti trovi in: Dipartimento Scienze Chirurgiche >>  Unità Operative Sanitarie >> UOC

                                                                                                    

UOc CHIRURGIA GENERALE E D'URGENZA
Direttore prof. Mauro Andreano
 

Ubicazione: Edificio N Piano 1

chirurgiatrauma@ospedale.caserta.it

 

RECAPITI TELEFONICI

Stanza Direttore Tel. 0823 232707
Sala Medici Tel. 0823 232110
Infermieri Tel. 0823 232083
Coordinatrice infermieristica Tel. 0823 232061

 

ÉQUIPE MEDICA

Dott. Giuseppe Bucci
Dott.ssa Maria Ciccarelli
Dott. Raffaele D'Ambrosio
Dott. Caio Mario De Vecchis
Dott. Antonello Maresca
Dott. Francesco Mariano
Dott.ssa Teresa Marra
Dott. Alberto Mingione
Dott. Salvatore Salvemini
Dott. Donato Sciano
 
Coordinatrice infermieristica
sig.ra Angela
Massaro

 


PRESENTAZIONE

L'Unità Operativa Complessa di “Chirurgia Generale e d'Urgenza”, appartenente al Dipartimento di Scienze Chirurgiche, è strutturata e organizzata allo scopo di adempiere a una duplice “Mission”:

1) offrire la migliore risposta assistenziale alle Urgenze ed Emergenze Chirurgiche - ivi comprese quelle traumatiche toraco-addominali - afferenti all'Ospedale “S.Anna e S.Sebastiano” di Caserta, di concerto con le unità operative appartenenti al D.E.A., e secondo le linee guida più attuali, anche mediante il ricorso, ove possibile, alla chirurgia laparoscopica mininvasiva;

2) Garantire la diagnosi e la cura di Patologie Chirurgiche d'Elezione, grazie ad attività ambulatoriali, di degenza e di sala operatoria, ricorrendo ove possibile alle metodiche chirurgiche mininvasive (laparoscopia) e alle modalità di gestione perioperatoria che assicurano un più rapido recupero post-operatorio (Protocollo ERAS).

La UOC di “Chirurgia Generale e d'Urgenza” dell'AORN di Caserta rappresenta un centro di eccellenza, ad alto volume, e di riferimento, sia in ambito regionale che nazionale, per il trattamento dell'Addome Acuto Complesso, con particolare riguardo alla tecnica chirurgica dell' “Open Abdomen” ed alla “Terapia a Pressione negativa” (NPWT).

Nell'ambito della UOC è attivo un servizio ambulatoriale specialistico dedicato ai pazienti portatori di stomia.

Un'articolazione interna dell'UOC di “Chirurgia generale e d'Urgenza” è rappresentata dall'Unità Operativa Semplice (UOS) di Chirurgia Colonproctologica. Essa è dedicata alla diagnosi e alla cura delle patologie colorettali, anali, perianali e del pavimento pelvico, e si avvale di un ambulatorio dedicato.

L'Unità Operativa Complessa, sita al I piano dell'edificio N, consta di 18 posti letto, con possibilità, per alcuni di essi, di monitorizzazione al fine di garantire l'ottimizzazione assistenziale nel paziente complesso, acuto o politraumatizzato.

RICOVERO

L'UOC di Chirurgia Generale e d'Urgenza garantisce il ricovero in regime ordinario, con diverse modalità di accesso:

Ricovero per accesso in Pronto Soccorso, nel caso in cui il paziente sia affetto da patologia chirurgica urgente;

Ricovero programmato, tramite accesso alle strutture ambulatoriali afferenti alla unità operativa, nel caso in cui il paziente sia affetto da patologia chirurgica elettiva;

Ricovero per trasferimento, nel caso in cui il paziente sia ricoverato in altra unità operativa dell'ospedale, a seguito di valutazione specialistica in regime di consulenza.
 

AMBULATORI

L'attività ambulatoriale dell'Unità Operativa si articola in quattro diverse strutture ambulatoriali:

– ambulatorio di Chirurgia Generale (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8:30 alle 13:00): garantisce l'esecuzione di visite per patologie chirurgiche d'elezione;

– ambulatorio di Chirurgia Generale e d'Urgenza post-dimissione (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00): garantisce il follow-up dei pazienti dimessi dal reparto, o dei pazienti valutati in consulenza in Pronto Soccorso, visitabili entro 72 ore mediante prenotazione al CUP con impegnativa del medico curante per visita “Urgente”;

– Ambulatorio “Stomizzati” (martedì e giovedì dalle 8:30 alle 13:00): offre un servizio di educazione alla gestione della stomia, follow up educazionale e clinico, prevenzione e cura delle complicanze stomali, consulenza pre-operatoria al paziente candidato al confezionamento di stomia, e prescizione dei presidi per stomizzati;

– Ambulatorio di Colonproctologia (giovedì dalle 8.00 alle 13.00).

 

 

^Torna Su^

 

Copyright © A.O.R.N.  "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610