|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ti trovi in: Dipartimento Scienze Chirurgiche >> Unità Operative Sanitarie >> UOC | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ubicazione:
Edificio
F
Piano
3
RECAPITI TELEFONICI
ED ORARI
Pre-ospedalizzazione
Tel. 0823 232686-2317-2173
lunedì-venerdì 8,00-15,00
Infermeria
Tel. 0823 232063
lunedì-venerdì
24/24
Sala
Operatoria
Tel. 0823 232196
lunedì-venerdì 8,00-14,00
Ambulatorio Anestesiologico
lunedì-venerdì 8,00-14,00
ÉQUIPE MEDICA
Organizzazione Generale
La UOC Day Surgery è articolata in:
Piastra di Pre-ospedalizzazione
Reparto di degenza
Complesso Operatorio
Modalità di accesso in Day surgery
Il processo assistenziale in Day Surgery inizia con
la procedura di inserimento in lista di attesa;
proseguendo con la convocazione per gli esami
clinici strumentali e termina con l’intervento
chirurgico seguito da un programma di continuità
assistenziale ambulatoriale
1) Procedura di inserimento in lista di attesa
L’azienda Ospedaliera S.Anna e S. Sebastiano ha
attuato l’informatizzazione della lista di attesa
con l’inserimento diretto da parte dei medici
specialisti che effettuano la visita medica del
paziente.
2) Convocazione per il Primo Accesso
Il servizio di Pre-Ospedalizzazione della uosd Day
Surgery si occupa della convocazione dei pazienti in
lista di attesa e della preparazione degli stessi
all’intervento chirurgico. L’obiettivo è quello di
effettuare il ricovero in ospedale lo stesso giorno
dell’intervento chirurgico programmato.
Prevediamo
quindi:
1.
esecuzione delle indagini preoperatorie(esami
di laboratorio, elettrocardiogramma).
2. esecuzione
della visita anestesiologica con valutazione degli
accertamenti eseguiti e relativa acquisizione del
consenso informato
3.
programmazione di eventuali consulenze ed
indagini specialistiche su indicazioni
dell’ambulatorio anestesiologico.
4.
eventuale seconda visita chirurgica a
discrezione ed a cura del chirurgo inviante.
3) Convocazione per procedura operatoria
1. Accoglienza del paziente con il
tutor-accompagnatore, in reparto
4) Programma di continuità assistenziale
ambulatoriale
Il follow up comprende uno o più controlli
ambulatoriali di regola effettuati dalla Unità
Operative Chirurgiche di competenza. All’atto della
dimissione è fornito un recapito telefonico per le
eventuali complicanze post-operatorie e il numero
verde per la prenotazione delle visite ambulatoriali
di controllo.
Notizie utili per il paziente
Tutto il percorso assistenziale del paziente in Day
Surgery avviene al
3° Piano dell'Edificio
F.
Accettazione e preparazione del paziente
Primo accesso
Il paziente si reca presso la piastra di pre-ospedalizzazione,
alle ore 8,00 a digiuno esibendo eventuali
documentazioni cliniche in suo possesso e precise
indicazioni sulle terapie assunte. All’arrivo
preleva il numero, progressivo per l’accettazione ed
attende la chiamata da parte del personale addetto.
Secondo accesso
Il paziente si presenta alle ore 8,00 del giorno
stabilito per l’intervento, presso il reparto di
degenza dell’uosd Day Surgery.
Le raccomandazioni sono:
- osservare il digiuno
dalla mezzanotte precedente (alimenti e bevande);
E’ bene ricordarsi di portare con sè:
Documentazione clinica, radiografie, ECG, esami del
sangue, e terapie in corso.
È
necessaria la disponibilità di un accompagnatore,
possibilmente dello stesso sesso dell’operando, per
il rientro a domicilio.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |