![]() |
||||||||
|
||||||||
Ti trovi in: Home Page >> Gli Ambulatori >> Ambulatori in libera professione intramuraria | ||||||||
AMBULATORI IN LIBERA PROFESSIONE
INTRAMURARIA Per garantire al cittadino il diritto di scegliere, all’interno dell’Ospedale, il medico curante e/o l’équipe medica di fiducia, l’Azienda ospedaliera di Caserta dispone di ambulatori in libera professione intramuraria (lp), che si attivano esclusivamente su richiesta specifica dell’utente. Gli ambulatori in lp sono a pagamento, con onere a totale carico del cittadino. Il costo della prestazione comprende: onorario dello specialista scelto, trattenute aziendali, rimborsi amministrativi. L’attività ambulatoriale in lp è svolta presso gli ambulatori dedicati che hanno sede in Ospedale ed è esercitata dai medici al di fuori dell’orario di lavoro.
Per
prenotare le prestazioni ambulatoriali in lp,
l’utente ha a disposizione le modalità di seguito descritte: TELEFONO:
Per accedere alla prestazione ambulatoriale prenotata, l’utente deve effettuare l’accettazione della prestazione pagando la tariffa prevista, che è comprensiva di onorario dello specialista, trattenute aziendali, rimborsi amministrativi.
CANALI DI PAGAMENTO Per
pagare il ticket, l’utente ha a disposizione i canali di seguito
descritti: SPORTELLI del Centro unico di prenotazione (Cup):
A questo Cup l’utente può pagare con moneta sia contante sia elettronica (carte di credito, di debito e prepagate).
BONIFICO BANCARIO: Versamento intestato a: Azienda ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta presso UniCredit Spa Agenzia Caserta Vanvitelli - Piazza Vanvitelli, 24 - 81100 Caserta, codice IBAN: IT17B0200814903000400006504, causale: prestazione ALPI (indicare la prestazione prenotata + il nome e il cognome dello specialista scelto) e codice fiscale del paziente.
Per informazioni sulle
tariffe, occorre rivolgersi al Cup.
Allo scopo di razionalizzare gli accessi con la finalità di contenere il contagio da Covid 19:
Per particolari prestazioni assistenziali in caso di particolari condizioni di salute o in ragione di un rapporto fiduciario con il medico, l’utente può chiedere di ricevere al suo domicilio la prestazione erogata in libera professione intramuraria. Ovviamente, la prestazione a domicilio può essere garantita soltanto se lo specialista ha scelto di svolgere la propria attività ambulatoriale in lp anche nella formula dell’assistenza domiciliare. Le modalità di prenotazione e accesso sono le stesse dell’attività ambulatoriale in lp.
In regime di libera professione intramuraria sono erogate anche alcune attività di medicina legale. Si tratta di attività peritali di parte, intese ad assicurare assistenza medico-legale e/o specialistica in ambito civile e penale a utenti paganti in proprio. Le modalità di prenotazione e accesso sono le stesse dell’attività ambulatoriale in lp. Ufficio Stampa - aggiornamento: 11-05-2022 |
||||||||
![]() |
||||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |