![]() |
||||||||
|
||||||||
Ti trovi in: Home Page >> Gli Ambulatori >> Ambulatori istituzionali | ||||||||
AMBULATORI ISTITUZIONALI (S.S.N.)
Per prenotare le prestazioni ambulatoriali (S.S.N.), l’utente ha a disposizione le modalità di seguito descritte:
( 0823 1761547 (da telefono fisso e da telefono cellulare); ¿ giorni feriali: ð dal lunedì al venerdì, ore 8:00 - 17:00 / il sabato, ore 8:00 - 12:00
SPORTELLI del CUP AORN Caserta: H edificio B, con ingresso da via del Trifoglio [toponomastica interna] ¿ giorni feriali: ð dal lunedì al venerdì, ore 8:00 - 17:00 / il sabato, ore 8:00 - 12:00
SERVIZIO ON LINE DEL CUP UNICO REGIONALE: : Portale Salute del Cittadino; ) App Campania in Salute; ¿ h 24
IMPORTANTE La ricetta non occorre in occasione dei controlli ambulatoriali post dimissione da ricovero, che si effettuano nei 30 giorni successivi alla dimissione. Per questa tipologia di prestazione, il paziente prenota agli sportelli del Cup esibendo la richiesta che il medico ospedaliero curante gli rilascia all’atto della dimissione stessa.
MODALITÀ DI ACCESSO, ACCETTAZIONE E PAGAMENTO TICKET Per accedere alla prestazione ambulatoriale prenotata, l’utente deve effettuare l’accettazione della prestazione e pagare il ticket quale quota di partecipazione alla spesa sanitaria. L’utente non paga il ticket, se appartiene a una delle categorie esenti. Le categorie esenti sono contraddistinte, ciascuna, da un codice di esenzione, che il medico prescrittore deve riportare sulla ricetta.
CANALI DI PAGAMENTO
Per pagare il ticket, l’utente ha a
disposizione i canali di seguito descritti: SPORTELLI del CUP AORN Caserta: H edificio B, con ingresso da via del Trifoglio [toponomastica interna] ¿ giorni feriali: ð dal lunedì al venerdì, ore 7:30 - 17:00 / il sabato, ore 8:00 - 12:00 A questo Cup l’utente può pagare con moneta sia contante sia elettronica (carte di credito, di debito e prepagate). PagoPA: Il sistema PagoPA consente di effettuare il pagamento attraverso i canali abilitati, inclusi il Portale Salute del Cittadino e l’App Campania in Salute. Scegliendo questa modalità di pagamento, per accedere alla quale occorre essere in possesso del codice di prenotazione, l’utente accede direttamente all’ambulatorio di interesse, evitando il passaggio agli sportelli del Cup per l’accettazione della prestazione prenotata. All’atto dell’erogazione della prestazione ambulatoriale, l’utente esibisce in ambulatorio la ricevuta del pagamento effettuato.
ACCETTAZIONE AMBULATORIALE Prima di accedere alla prestazione ambulatoriale, deve rivolgersi agli sportelli del Centro unico di prenotazione (Cup), munito di tessera sanitaria, documento di riconoscimento e ricetta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta: Ä L’utente che sceglie di pagare il ticket agli sportelli; Ä L’utente in controllo ambulatoriale, post dimissione da ricovero, nei 30 giorni successivi alla dimissione, prenotato, senza ricetta, agli sportelli del Cup esibendo la richiesta che il medico ospedaliero curante gli rilascia all’atto della dimissione stessa.
Ufficio Stampa - aggiornamento: 01 ottobre 2022 |
||||||||
![]() |
||||||||
Copyright © A.O.R.N. "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta. Tutti i diritti riservati. Partita Iva 2201130610 |